Headquarter

  • Calabria

    Via S.S. 18, Km. 484/800
    89015 - Palmi (RC)
    info@mgto.it

Branch Offices

Airport Desk

  • Aeroporto Roma (FCO)

    Leonardo Da Vinci - Terminal 1 - Arrivi
    00054 Fiumicino Aeroporto (RM)
    info.fco@mgto.it

  • Aeroporto Olbia (OLB)

    Costa Smeralda - Terminal Principale - Arrivi
    07026 Olbia Aeroporto (SS)
    info.olb@mgto.it

  • Aeroporto Lamezia Terme (SUF)

    Sant' Eufemia - Terminal Arrivi
    88046 Lamezia Terme (CZ)
    info.suf@mgto.it

Representative Offices

  • Brasil

    Rua Marie Nader Calfat, 249-114
    Jardim Ampliação
    05713-520 São Paulo - SP (Brazil)
    info.sanpaolo@mgto.it

Turismo e sostenibilità: ogni goccia fa la differenza

In un’epoca in cui le risorse naturali sono sempre più sotto pressione, l’acqua (risorsa tanto preziosa quanto fragile) merita un’attenzione nuova, concreta, condivisa.

Non è solo una questione ambientale: è una responsabilità collettiva soprattutto per chi, come noi, vive di ospitalità, di bellezza, di esperienze autentiche da offrire e valorizzare. In Italia, l’acqua è molto più di un bisogno primario: è paesaggio, cultura, memoria, emozione. Scorre nei canali dei borghi storici, nutre i filari delle vigne, rende possibile la cucina che amiamo raccontare e le esperienze che, ogni giorno, proponiamo a chi sceglie di scoprire questo Paese straordinario. Ma dietro ogni viaggio indimenticabile, si cela anche un impatto concreto. Nel settore turistico, il consumo idrico può essere fino al doppio rispetto a quello di un residente, con picchi significativi nei periodi di alta stagione. Pensiamo alle docce prolungate negli hotel, al cambio giornaliero di biancheria, alle piscine, alla ristorazione intensiva. Piccole abitudini che, sommate, possono generare un carico importante su territori già soggetti a stress ambientali. Come Master Group, da oltre 20 anni interpreti del turismo incoming in Italia, abbiamo scelto di dare un contributo attivo al cambiamento, collaboriamo con fornitori e partner che condividono la nostra visione: offrire esperienze autentiche e sostenibili, tutelando ciò che rende unica la destinazione Italia. La sostenibilità non è mai un gesto isolato, ma una strategia condivisa. Ogni piccolo gesto fa la differenza: spegni l’acqua mentre ti lavi i denti; evita il cambio quotidiano degli asciugamani; segnala perdite o sprechi. Sono azioni semplici, quasi invisibili, eppure possono diventare potenti strumenti di trasformazione. Viaggiare in modo sostenibile significa preservare ciò che rende un luogo speciale, e l’acqua, con la sua presenza discreta ma indispensabile, è tra i beni più preziosi da proteggere. Anche nel nostro lavoro quotidiano, la sostenibilità è sempre più parte del modo in cui progettiamo e viviamo il turismo. Attenzione, cura, rispetto per il territorio e per chi lo abita, perché un turismo di qualità non è solo quello che mostra la bellezza di un luogo, ma quello che contribuisce a preservarla.